Tag: hc monteprandone

HC terzo al Memorial Iadarola

MONTEPRANDONE – Le emozioni, prima del risultato. Domenica batticuore per l’Handball Club Monteprandone. Al Colle Gioioso si è giocata la 14esima edizione del Memorial Daniele Iadarola, in ricordo dello sfortunato giocatore blu morto nel 2006 e figlio del fondatore della pallamano monteprandonese, Pasquale.

L’HC non è riuscito a difendere il trofeo: ad alzarlo i Lions Teramo, che nella semifinale del mattino hanno superato la squadra di coach Andrea Vultaggio 17-14. Nell’altra sfida 26-25 del Campus Italia contro Pescara. Nella finalina pomeridiana per il terzo posto, invece, Monteprandone ha superato gli abruzzesi 38-28. I Lions Teramo, infine, hanno avuto la meglio sul Campus Italia 38-32 e si sono aggiudicati il Memorial.

Per i blu comunque un ottimo viatico in vista dell’esordio in campionato del 21 ottobre, proprio con Pescara e sempre al Colle Gioioso. Nel frattempo la società potrebbe definire un ultimo torneo, a Chieti.

“Ci teniamo a ringraziare il Comune, che ha patrocinato l’evento, i dirigenti delle altre società e le squadre che hanno partecipato. Oltre, naturalmente, a Pasquale Iadarola” ha detto alla fine il vicepresidente dell’HC Pierpaolo Romandini.

Alla premiazione presenti anche il vice sindaco di Monteprandone, Daniela Morelli e l’assessore Christian Ficcadenti.

Sabato torneo federale a Chieti

MONTEPRANDONE – Squadra al lavoro dal 18 agosto scorso e campionato ancora distante oltre un mese e mezzo (la prima il 21 ottobre, con Pescara, in casa). Ma l’Handball Club Monteprandone prova a prendere la rincorsa. A testarsi. Sabato a Chieti torneo federale. Partite da 30 minuti, la prima alle 9.30 tra Teramo e Campus Italia, dove si è da poco trasferito l’ex blu Wasim Khouaja; alle 11.15 toccherà proprio all’HC, contro Camerano. Nel pomeriggio alle 16 la finalina tra perdenti, alle 17.45 quella per il primo posto (in caso di parità, i rigori). 

Così il coach monteprandonese, Andrea Vultaggio: “La preparazione è appena iniziata e i ragazzi si stanno impegnando duramente per arrivare al meglio all’inizio del campionato. Test come quello di sabato sono utili per mettere minuti nelle gambe e migliorare la fluidità di gioco. Il gruppo è rinnovato, ne abbiamo bisogno. Ma l’obiettivo, in questo momento, è soprattutto divertirsi e riprendere confidenza con il campo” conclude Vultaggio.

Khouaja saluta: vola in Serie A Silver

MONTEPRANDONE – Dopo quattro operazioni in entrata (Cocco, Romussi, Cuzzi e Grandi Selgas), una in uscita. Non un addio, ma un arrivederci in casa Handball Club Monteprandone: Wasim Khouaja (nella foto) vola in Serie A Silver. Lo farà, nel prossimo biennio, con la maglia del Campus Italia. Un riconoscimento del valore del centrale classe 2006, ma anche del lavoro svolto dal settore giovanile della società dei fratelli Roberto e Pierpaolo Romandini.

Per Khouaja, fiore all’occhiello del vivaio monteprandonese, un epilogo quasi naturale, dopo essere entrato nel giro della Nazionale Under 17 e dopo avere partecipato, nell’aprile scorso, ai Campionati Mediterranei di categoria in Tunisia.  

“Questa ulteriore convocazione” dice adesso il presidente Roberto Romandini “è motivo di grande orgoglio per la nostra società. Auguriamo a Wasim le migliori fortune per un nuovo percorso che si preannuncia di arricchimento e formazione”.

L’U13 al lavoro per il Trofeo Open

MONTEPRANDONE – L’Handball Club Monteprandone sta preparando il Trofeo Open di Misano Adriatico, all’interno della Festa della Pallamano. Appuntamento da martedì 4 a sabato 8 luglio prossimi a Misano Adriatico.

I ragazzi di coach Andrea Vulgaggio si stanno allenando in vista dell’impegno romagnolo. Coinvolte altre 15 formazioni: le marchigiane Cingoli (nel gruppo A), Camerano e Chiaravalle, insieme a Conversano, Cassano Magnago, Pressano, Tavarnelle, Vasto, Albatro, Secchia Rubiera, Putignano, Merano, Lanzara, Sassari Azuni, Young Opitergium.

Definito anche il calendario. L’HC, inserita nel girone B, esordirà martedì 4 luglio alle 17.40, contro Pressano.  Il 5 luglio, alle 10.10, match con Tavarnelle e alle 16.40 la sfida a Sassari Azuni. Il 6 luglio alle 9.20 derby contro Camerano, alle 17.30 rivale il Conversano. Il 7 luglio, poi, alle 8.30 la partita con Cassano Magnago e alle 15.50 altro incrocio marchigiano con Chiaravalle.

Sabato 8 luglio, al mattino, tutte le sfide per i piazzamenti dal 1° al 16° posto. La finalissima, tra le vincitrici dei due gironi, si disputerà alle 11.

HC, iscrizione e primo rinforzo

MONTEPRANDONE – L’Handball Club Monteprandone ha staccato la spina giusto qualche giorno. Eccola pronta, la società dei fratelli Pierpaolo e Roberto Romandini, a guardare già alla prossima stagione della prima squadra.

Intanto: iscrizione al prossimo torneo fatta. E sarà un’annata significativa, dopo la riorganizzazione dei campionati maschili varata dalla Federazione. Come? La Serie A Gold, a 14 squadre, è stata confermata. Al suo fianco la Serie A Silver, anch’essa con la struttura del girone unico, composto però da 12 squadre. La grande novità è la Serie A Bronze, con tre gironi da 12 formazioni ciascuno. Monteprandone, reduce dalla salvezza in A2, parteciperà proprio alla Bronze.

Iscrizioni ancora da chiudere. Ne consegue che le date e il calendario restano da perfezionare. L’HC di coach Andrea Vultaggio, però, si è già regalata il primo rinforzo. È argentino (di Cordoba): il terzino sinistro classe 2003 Antonio Cocco (nella foto). Il neo blu gioca a pallamano dall’età di 9 anni, ha alle spalle tornei (anche di carattere internazionale) under 15, under 17, under 19 e under 21 con la maglia del Pias Handball, Federazione Cordobesa.

Ora Cocco si misurerà con il campionato italiano.

L’Under 13 alla Festa della Pallamano

MONTEPRANDONE – È la Festa della Pallamano e al suo interno ecco le FIGH Finals U15 e U13. Si terrà dal 4 al 9 luglio sui campi di Misano Adriatico, Rimini e Riccione e c’è anche l’Handball Club Monteprandone.

Nella sede federale dello stadio Olimpico, a Roma, è stato effettuato il sorteggio che ha definito la composizione dei gironi. La società dei fratelli Roberto e Pierpaolo Romandini parteciperà con la squadra Under 13 e in Romagna si ritroverà insieme ad altre 13 formazioni. Blu inseriti nel gruppo B con Conversano, Cassano Magnago, Chiaravalle, Pressano, Tavarnelle e Camerano. Nel girone A, invece, Vasto, Cingoli, Albatro, Secchia Rubiera, Putignano, Merano e Young Opitergium Oderzo.

Al massimo 16 gli atleti per ogni squadra. Due i campi di gioco, entrambi a Misano in via Rossini: il Palasport e la Tensostruttura. L’HC Monteprandone di coach Andrea Vultaggio debutterà martedì 4 luglio alle 18.40, contro Pressano. Secondo impegno il 5 luglio alle 10.10 con Tavarnelle. E ancora: il 6 luglio alle 9.20 derby contro Camerano, alle 16.40 match col Conversano. Il 7 luglio, poi, alle 8.30 la sfida con Cassano Magnago e alle 15.50 altro incrocio marchigiano con Chiaravalle.

La mattina di sabato 9 luglio le finali 9°-14° posto e a seguire quelle dal 1° all’8°, con la finalissima tra le vincitrici dei due gironi in programma alle 11.

L’HC ottavo alla Youth League U20

MONTEPRANDONE – “Abbiamo concluso la stagione con una grande esperienza” dice coach Andrea Vultaggio. L’Handball Club Monteprandone è reduce dalla prima partecipazione alla Final Eight della Youth League Under 20 a Chieti. I blu hanno chiuso all’ottavo posto. L’ottava squadra d’Italia della categoria.

HC sempre sconfitto in Abruzzo: 31-43 contro Lanzara, 23-36 con Cassano Magnago, 26-31 contro Pressano e poi nella semifinale 5°-8° posto 28-39 con Carpi e 26-36 nell’ultimo atto al cospetto del Molteno. “Ma avere centrato la qualificazione tra le prime 8 squadre italiane, per la prima volta, sicuramente è stato un notevole e inaspettato risultato, considerando pure che il nostro obiettivo era fare esperienze e non vincere la manifestazione” continua coach Vultaggio. “Non dico che eravamo già appagati, non mi piace accampare alibi, ma la stagione è stata faticosa. La differenza di età e la mancanza di test sul campo negli ultimi 40 giorni hanno fatto il resto, impedendoci forse di scalare qualche posizione a Chieti”.

Resta la soddisfazione in casa Monteprandone. “Un bell’epilogo, una stagione super positiva. Siamo cresciuti e il merito è dell’impegno che i nostri ragazzi ci hanno messo. Un grazie a loro, ai dirigenti, allo staff” dice il vicepresidente Pierpaolo Romandini.

“I nostri ragazzi sono stati tutti esemplari per l’intera annata e dopo essersi guadagnati un’incredibile salvezza nel campionato di Serie A2 hanno onorato al meglio anche questa Final Eight, mostrando qualità e grandi miglioramenti fino all’ultima delle cinque gare” riattacca Andrea Vultaggio. “Il fatto che potremo riprovare il prossimo anno a migliorare questa ottava posizione mi dà energia. Non vedo l’ora di ricominciare consapevole del fatto che la prossima stagione avrò a disposizione la stessa squadra, visto che molti sono ancora sotto l’età limite. Ci toglieremo delle soddisfazioni”.

Poi è il momento dei ringraziamenti anche per coach Vultaggio. “Sì, grazie ai ragazzi, ai due stranieri acquisiti nell’Under 20, i teramani Matteo De Angelis e Giulio Forlini. É stato un onore averli con noi, hanno messo disposizione educazione e professionalità e speriamo di poterli riavere anche la prossima stagione. Infine un saluto al Wasim Khouaja, fresco di convocazione in Nazionale Under 17 e tra i 18 preselezionati per fare parte della squadra federale del campus Italia. Per noi è motivo di orgoglio che uno dei nostri ragazzi sia stato chiamato a far parte di un progetto simile. Naturalmente lo ritroveremo con noi”.

Adesso per l’HC Monteprandone è arrivato il momento di staccare un po’ la spina. Ma giusto un po’. Coach Andrea Vultaggio conclude così: “Riposiamo qualche giorno, poi cominceremo subito, insieme alla società, a programmare il prossimo campionato di Serie A Bronze”, una delle categorie della nuova A2 nazionale dopo la riforma dei campionati approvata ad aprile dalla Federazione.

L’HC alla Final Eight della Youth League U20

MONTEPRANDONE – È già tra le prime otto squadre d’Italia. Adesso si gioca lo scudetto. L’Handball Club Monteprandone dal 31 maggio al 4 giugno a Chieti per la Final Eight della Youth League Under 20, insieme a Genea Lanzara, Merano, Cassano Magnago, Carpi, Pressano, Camerano e Molteno.

L’HC ha attraversato quattro fasi eliminatorie, da ottobre in avanti: la prima a Carpi, la seconda a Camerano, la terza a Conversano e l’ultima a Pontinia. Ora in Abruzzo ci si gioca il tricolore. Anche in questo caso previste una fase iniziale a gironi e una successiva per determinare i piazzamenti dal primo all’ottavo posto.

Monteprandone, inserito nel gruppo 2, debutterà il 31 maggio alle 18, contro Genea Lanzara. Seconda sfida, il 1° giugno, con Cassano Magnago. Il 2 giugno, alle 14, il match che vedrà i ragazzi di coach Andrea Vultaggio affrontare Pressano.

Si qualificano le prime due classificati dei due raggruppamenti. Il 3 giugno, alle 14 e alle 18, le semifinali. Domenica 4 giugno, invece, alle 17 la finalissima per stabilire la squadra vincitrice della 46esima Youth League U20.

E in vista dell’appuntamento di Chieti, ieri l’HC ha sostenuto un allenamento congiunto con il Campus Italia, al palazzetto di via Colle Gioioso. Presente anche il Commissario tecnico della Nazionale, Riccardo Trillini.

Conto alla rovescia quasi concluso: da mercoledì l’Handball Club Monteprandone dei fratelli Roberto e Pierpaolo Romandini va a caccia dello scudetto under 20.

Khouaja in Nazionale Under 17

MONTEPRANDONE – L’Handball Club Monteprandone vola idealmente in Tunisia con uno dei suoi ragazzi. Nella nuova Italia Under 17, infatti, c’è anche un giocatore della società verde: Wasim Khouaja.

Il centrale classe 2006, fiore all’occhiello del settore giovanile monteprandonese, figura tra i 18 atleti convocati dall’allenatore Marco Affricano e dal suo staff. Domani (giovedì) scatta a Chieti, nella Casa della Pallamano, il raduno degli azzurrini che dal 24 al 29 aprile parteciperanno ai campionati Mediterranei di categoria ad Hammamet. Sarà la prima uscita ufficiale della Nazionale appartenente al biennio 2006/2007 che, nel corso della prossima stagione, competerà per rientrare tra le qualificate agli M18 EHF EURO.

In Abruzzo in programma tre giorni di allenamenti al Centro tecnico federale, in coincidenza con il pre-raduno della Nazionale senior che poi raggiungerà Vigevano, e il 23 aprile trasferimento in Tunisia. Alla competizione giovanile parteciperanno 14 squadre: ci sono anche Algeria, Croazia, Egitto, Francia, Grecia, Kuwait, Arabia Saudita, Montenegro, Marocco, Romania, Spagna e Turchia.

La manifestazione, che avrà luogo nei palasport di Nabeul e Beni Khiar, si svilupperà attraverso una fase preliminare con due gironi, seguita dalle semifinali per le prime due e dalle gare di piazzamento per tutte le altre formazioni.

Il 22 aprile il sorteggio per composizione dei gruppi.

Dunque, per l’Handball Club Monteprandone l’ennesima soddisfazione di una primavera da incorniciare: prima la salvezza in Serie A2 della prima squadra, poi la qualificazione dell’Under 20 alla fase finale della Youth League, in programma proprio a Chieti a giugno, e adesso Khouaja vestito d’azzurro.

Di seguito l’elenco completo dei 18 atleti convocati dalla Nazionale U17.

PORTIERI: Orfeo Giorgi (PO – 2006 – Trieste), Omar Mejri (PO – 2006 – Modena), Alex Martini (PO – 2006 – Ravarino)

ALI: Gabriele Somma (AS – 2006 – Aetna Mascalucia), Simon Sirot (AS – 2007 – Brixen), Pietro Lo Duca (AD – 2007 – Trieste), Gabriele Garbellini (AD – 2006 – Metelli Cologne), Simone Giambartolomei (AD/TD – 2006 – Campus Italia).

TERZINI E CENTRALI: Alexander Hodges (TS – 2006 – Bolzano), Francesco Buccafusca (TS – 2006 – CUS Palermo), Alfonso Didone (TD – 2006 – Campus Italia), Nicholas Trost (CE – 2007 – Trieste), Lorenzo Ganz (CE – 2006 – RD Koper\SLO), Wasim Khouaja (CE – 2006 – Monteprandone), Antonio Capozzoli (CE – 2006 – Casalgrande Padana), Armin Niksiar (CE – 2006 – Bolzano).

PIVOT: Efrem Saccardo (PI – 2006 – Malo), Davide Babini (PI – 2007 – Faenza).

Chiusura con ko indolore

Bologna United-HC Monteprandone 39-24

BOLOGNA UNITED: Sidibe 6, Brauneck 4, Rossi 2, Hipp 5, Meletti, Grandi 4, Cavalera 6, Segapeli 5, Wolf 2, Ragazzoni 1, Vita, Musa 4, Severino. All.: Di Matteo.

HC MONTEPRANDONE: Mucci, Grilli, Forlini 4, Vagnoni, Mirko Salladini, Evangelista 4, Khouaja 3, Di Girolamo 2, Cani, Martin 2, De Angelis, Simonetti 2, Moreno Salladini 5, Stauble 2, Capocasa. All.: Vultaggio.

Arbitri: Niederwieser e Romana.

NOTA: parziale primo tempo, 20-13.

BOLOGNA – Il campionato dell’Handball Club Monteprandone si chiude con una sconfitta indolore. Verdi già salvi dalla giornata precedente e in porto al terzultimo posto in classifica, con 11 punti, dopo 5 vittorie, un pareggio e 20 ko.

Il sipario sulla stagione della prima squadra, non in assoluto (resta la fase finale, a giugno, della Youth League Under 20 in programma a Chieti), cala a Bologna, contro lo United. 39-24 felsineo, con coach Andrea Vultaggio che ha schierato quasi tutti giovani, proprio in vista dell’appuntamento abruzzese. Buone trame in ogni caso da parte dell’HC, anche se strada facendo la differenza di caratura tra le due formazioni si è fatta più marcata. Non avendo più nulla da chiedere alla stagione, né i padroni di casa né gli ospiti, ritmi quasi da amichevole e nella ripresa tanti cambi.

Ora per l’HC quattro giorni di riposo. Poi un mese abbondante per preparare l’ultima fase della Youth League U20.  

Ultimo atto a Bologna

MONTEPRANDONE – Ultimo giro. L’Handball Club Monteprandone, già salvo, ha la possibilità di mettere il punto esclamativo su una stagione scattata malissimo (il primo punto all’ottava giornata, la prima vittoria alla seconda di ritorno), ma poi proseguita con una grande rimonta.

Sul parquet del Bologna United, sabato alle 19.30, passerella per entrambe le squadre: i felsinei non si possono schiodare dal settimo posto in classifica, Monteprandone dal terzultimo. Insomma, l’ultima partita della stagione regolare la si può giocare senza particolari assilli. Magari per coach Andrea Vultaggio la tappa emiliana rappresenta la possibilità di regalarsi qualche esperimento in vista della fase finale della Youth League Under 20, conquistata nel fine settimana pasquale a Pontinia e in programma a giugno a Chieti.

Sabato a Bologna, nel 26esimo (e ultimo) atto del girone B di Serie A2, arbitrano Niederwieser e Romana.

Youth League U20: Pasqua a Pontinia

MONTEPRANDONE – Pasqua a Pontinia, in provincia di Latina. L’Handball Club Monteprandone non si ferma mai. E dentro l’uovo trova la quarta fase eliminatoria della Youth League. I verdi, ora nel gruppo 2, scendono in campo tra poco, alle 15.30, contro Benevento. Secondo impegno domenica con Aretusa.

I ragazzi di coach Andrea Vultaggio, a meno quattro dalla vetta, sono in corsa per le Finali Nazionali, alle quali accederanno le prime quattro classificate.

Questa la classifica del Gruppo 2: Lanzara 14 punti; Carpi e Camerano 12; Aretrusa Siracusa e Monteprandone 10; Benevento 8; Rubiera 6; Conversano 4; Ragusa e Pontinia 2; Chiaravalle 0.

QUI per consultare nel dettaglio risultati e classifiche

Missione compiuta

HC Monteprandone-Tecnocem San Lazzaro 32-37

MONTEPRANDONE: Mucci, Grilli 2, Forlini, Vagnoni 1, Mirko Salladini, Evangelista, Khouaja 4, Cani 2, Martin 6, De Angelis, Tritto, Simonetti 4, Moreno Salladini, Stauble 7, Gjorgievski 6, Cela. All.: Vultaggio.

SAN LAZZARO: Calistri 4, Norfo 10, Toschi, Mingarelli, Simiani 3, Cimatti 7, Guerra, Magri, Garau 1, Argentin 7, Mula 5. All.: Cocchi.

Arbitri: Colombo e Rizzo.

NOTA: parziale primo tempo, 19-16.

MONTEPRANDONE – Sconfitto ma salvo. L’Handball Club Monteprandone raggiunge il traguardo con una giornata d’anticipo. Al palazzetto di via Colle Gioioso la vicecapolista Tecnocem San Lazzaro passa 37-32, ma dopo mezzora ecco la notizia che pure i Lions Teramo sono stati superati in casa da Chiaravalle: così l’HC può festeggiare, anche se in differita.

Con gli emiliani sfida punto a punto, ma nel primo tempo Monteprandone sembra avere qualcosa in più. È sicuramente più motivato. Non solo: San Lazzaro commette qualche errore di troppo in attacco, e allora l’HC va al riposo avanti 19-16.

Nella ripresa però gli ospiti tornano in campo più attenti e cominciano a rosicchiare punti. Dall’altra parte la pressione si fa sentire e la troppa voglia di portare a casa il risultato necessario per la salvezza (pari o vittoria), gioca un brutto scherzo agli uomini di Vultaggio. A 4 minuti dalla sirena, la Tecnocem mette la freccia. Finale intenso successo emiliano per 37-32. Poi tutti in attesa di notizie da Teramo e la festa per la A2 mantenuta nonostante un avvio di campionato complicatissimo. Dopo la sosta pasquale, il 15 aprile, sipario a Bologna, ma all’HC basta l’attuale classifica: terzultimo posto a quota 11, tre sopra i Lions.

Coach Andrea Vultaggio commenta: “È stata una stagione incredibile per noi. Purtroppo dopo un’altra gara condotta per larghi tratti non abbiamo ottenuto la salvezza di nostro pugno, ma la sorte ci ha restituito tutto quello che ci aveva tolto in precedenza. Credo che raggiungere l’obiettivo dopo aver racimolato appena 3 punti nelle prime 16 gare sia quasi senza precedenti. La cosa che mi inorgoglisce di più è esserci riuscito con un gruppo fatto per 11/16 da giocatori del posto. Non solo: due di loro, classe 2005 e 2006, fissi in rosa e tra i giocatori più utilizzati. Non mi resta che ringraziarli tutti per la pazienza e l’impegno. Ringrazio inoltre lo staff, il nostro preziosissimo preparatore atletico Oscar Piergallini e il mio aiutante Raffaele Salladini, figure importantissime nell’economia di una stagione. Un ulteriore ringraziamento va alla società che ha saputo pazientare e supportarci nel migliore dei modi” conclude coach Vultaggio.

Sfida alla vicecapolista per blindare la salvezza

MONTEPRANDONE – Almeno un punto, uno ancora, e sarà salvezza. Con una giornata di anticipo. L’Handball Club Monteprandone si prepara a disputare l’ultima partita casalinga del campionato, sabato alle 18 contro la vicecapolista Tecnocem San Lazzaro, con il coltello tra i denti.

Penultimo turno di una stagione durissima, ma adesso il traguardo è davvero a un passo. E gli uomini di Andrea Vultaggio, ancora delusi e arrabbiati per la sconfitta di misura maturata in Toscana, con il Tavarnelle (decisiva, nel finale, una topica arbitrale), hanno a disposizione due risultati su tre: pareggio o vittoria (sarebbe la sesta stagionale). I verdi, infatti, sono al momento a +3 in classifica sui Lions Teramo, coi quali è favorevole anche il computo degli scontri diretti: sconfitta in Abruzzo all’andata, 28-25, ma successo in casa al ritorno, con uno scarto maggiore, 34-25. A significare che per mantenere la Serie A2 a Monteprandone basterebbe pure l’arrivo a pari punti in classifica, a quota 12 (Teramo, invece, costretto a vincere le ultime due, con Chiaravalle e Prato, e a sperare in un doppio ko marchigiano).

Dunque, almeno un pareggio sabato. L’HC vuole portarlo a casa a tutti i costi. Squadra al completo contro un San Lazzaro che, andato il primo posto e messo quasi al sicuro il secondo, di contro sta sostanzialmente aspettando solo di disputare i playoff.

Partita affidata agli arbitri Colombo e Rizzo. Come al solito l’ingresso al Colle Gioioso sarà gratuito.

Sconfitta amara con il Tavarnelle

Tavarnelle-HC Monteprandone 28-27

TAVARNELLE: Borgianni 9, Vermigli 3, Vucci, Ciani, Giacomo Pelacchi 1, Panti, Pichardo, Singh 1, Del Mastio 3, Bozzi, Provvedi 3, Andrea Calosi 1, Lorenzo Calosi, Nardi 3, Varvarito 4, Silei. All..: Matteo Pelacchi.

MONTEPRANDONE: Mucci, Grilli 7, Forlini, Vagnoni, Salladini, Evangelista, Khouaja 6, Cani, Martin 4, De Angelis, Tritto, Simonetti 5, Salladini 1, Stauble 4, Gjorgievski, Capocasa. All.: Vultaggio.

Arbitri: Kurti e Lazzari.

NOTA: parziale primo tempo, 12-13.

PONTASSIEVE (FI) – Le trasferte restano tabù. Ma stavolta l’Handball Club Monteprandone va vicino tanto così a spezzare il digiuno lontano dal Colle Gioioso. Sul campo del Tavarnelle i verdi cedono di un solo punto, con il finale pesantemente condizionato dall’errore di valutazione della coppia arbitrale, che a 14 secondi dalla sirena, su un semplice fallo da esclusione, commina il 7 metri a favore dei toscani. Ma non c’era una chiara occasione da gol e dunque l’azione doveva essere seguita da un semplice fallo dai 9 metri. Sul capovolgimento di fronte l’HC subisce fallo. Gli avversari impediscono ai marchigiani di riprendere tempestivamente il gioco: sipario su un tiro franco.

Eppure il primo tempo di Monteprandone è ottimo. Ritmo, tanto gioco, buona difesa. All’intervallo è 13-12 ospite. Nella ripresa qualche errore di troppo fa riavvicinare il Tavarnelle, fino all’incredibile epilogo. Nonostante il 18esimo ko stagionale, il margine dalla zona retrocessione resta di 3 punti: Teramo, infatti, si arrende 20-18 a Cingoli.

Coach Andrea Vultaggio, tornato in panchina a Pontassieve dopo il lutto che lo ha colpito (la morte del papà), commenta: “Abbiamo fatto davvero una grande partita e sinceramente mi sento defraudato di almeno un punto. I ragazzi sono stati tutti grandissimi, non voglio aggiungere altro. Sabato prossimo l’occasione per chiudere il discorso salvezza e dimostrare che meritavamo e meritiamo forse di più” conclude Vultaggio.


Sabato 1° aprile (alle 18), al palazzetto di via Colle Gioioso, penultima sfida del campionato contro la Tecnocem San Lazzaro.

Missione in Toscana

MONTEPRANDONE – Centrare il primo successo esterno della stagione. Continuare il trend positivo. Difendere i 3 punti di vantaggio sulla zona retrocessione. Ma soprattutto: dedicare un’altra vittoria a coach Andrea Vultaggio, che la settimana scorsa ha perso il caro papà.

Tanti i motivi per fare bene: l’Handball Club Monteprandone li caricherà tutti sul pullman, direzione Toscana. A Pontassieve domenica alle 18 sfida alla Pallamano Tavarnelle, per la terzultima partita del campionato (arbitrano L. Kurti e Lazzari).

Coach Vultaggio potrebbe tornare ad accomodarsi in panchina. Di sicuro squadra al completo e reduce dalla fondamentale affermazione sulla Prestiter Pescara al Colle Gioioso. Serve ancora un ultimo sforzo per tagliare il traguardo della matematica salvezza.

Vittoria e allungo in classifica

HC Monteprandone-Prestiter Pescara 33-27

MONTEPRANDONE: Mucci, Grilli 3, Forlini 1, Vagnoni, Mirko Salladini, Evangelista 1, Khouaja 4, Cani 5, De Angelis, Martin 6, Simonetti 2, Moreno Salladini 1, Marucci, Stauble 5, Gjorgievski 5, Cela. All.: P. Romandini (al posto di Vultaggio).

PESCARA: Gorilla, Di Marco 2, Di Pasquale 10, Di Gregorio 2, Francesco Ciarrocchi 5, Baldacci, Di Rito, Kabtni, Marco Ciarrocchi, Colleluori 8. All.: Mastrangelo.

Arbitri: Albert e Filonenko.

NOTA: parziale primo tempo, 13-14.

MONTEPRANDONE – Vale molto più di due punti. Vale i tre che adesso designano il margine dalla zona retrocessione, dal penultimo posto. L’Handball Club Monteprandone vince la quinta partita del campionato, la quarta sulle cinque giocate al palazzetto di via Colle Gioioso nel 2023. Stavolta cade il fanalino di coda Pescara, in uno scontro diretto di vitale importanza. I verdi l’hanno portato a casa e ora possono guardare con un pizzico di fiducia in più agli ultimi tre impegni della stagione regolare.

Coach Andrea Vultaggio non c’è: per motivi personali non può accomodarsi in panchina, al suo posto il vicepresidente Pierpaolo Romandini. L’HC parte contratto, sarà che la posta in palio è alta. Di sicuro Cani e compagni si adattano ai ritmi blandi della Prestiter. Gara punto a punto, si va al riposo sul 14-13 per gli ospiti.

Al rientro in campo, però, Monteprandone macina gioco e ci mette la testa necessaria per mettere all’angolo Pescara. I 6 gol di Martin e i 5 a testa di Stauble, Gjorgievski e Cani, insieme a qualche buona parata di Mucci e De Angelis consentono ai verdi di tagliare il traguardo: finisce 33-27.

Monteprandone balza a quota 11 in classifica, mentre Teramo – sconfitto di un punto a Parma – resta a 8. Prossima tappa a Pontassieve, domenica 26 marzo, contro i fiorentini del Tavarnelle.

Match salvezza con Pescara

MONTEPRANDONE – Quattro partite al termine della stagione regolare e la prossima vale tantissimo. L’Handball Club Monteprandone, terzultimo, si prepara a ospitare Pescara, fanalino di coda del girone B di Serie A2 con 4 punti di ritardo. I verdi, a quota 9, sono chiamati a tenere a distanza la Prestiter e a difendere la lunghezza di vantaggio sui Lions Teramo (di scena a Parma): a retrocedere saranno le due formazioni sul fondo della classifica.

Sabato alle 18, al Colle Gioioso, Monteprandone si gioca una bella fetta di obiettivo stagionale. Gli uomini di coach Andrea Vultaggio sono reduci dalla sconfitta di Ferrara: un buon primo tempo, una ripresa sottotono. Ora devono confermarsi davanti al pubblico amico: nel 2023 sono arrivate tre vittorie su quattro (contro Sassari, Teramo e Prato).

Squadra al completo.  Ma la gara d’andata contro Pescara, era novembre, deve essere da monito per i verdi: finì con una bruciante sconfitta, 30-29. A questo punto del campionato Monteprandone non può permettersi passi falsi. 

Al Colle Gioioso arbitrano Albert e Filonenko. L’ingresso, come di consueto, sarà gratuito.

Monteprandone ko a Ferrara

Giara Assicurazioni Ferrara-HC Monteprandone 32-23

FERRARA: Di Maggio 4, Tonello 1, Zaltron 1, Pedron, Mazzucchi 9, Rossi, Montanari 2, Janni 5, Pezzini 2, Russello 4, Lentini, Saletti 1, Baldo 1, Marchesino 2, Mandelli. All.: Capurro.

MONTEPRANDONE: Mucci, Grilli, Forlini 1, Vagnoni, Evangelista, Khouaja 9, Di Girolamo, Cani, Martin 2, De Angelis, Tritto, Simonetti 3, Salladini 5, Stauble 3, Gjorgievski, Capocasa. All.: Vultaggio.

Arbitri: Pasqualin e Bernardelle.

NOTA: parziale primo tempo, 14-10.

FERRARA – Riparte con una sconfitta il campionato dell’Handball Club Monteprandone. Dopo la sosta, per la parentesi della Youth League, i verdi cadono a Ferrara, contro la più quotata Giara Assicurazioni (degli ex Marchesino e Russello), terza forza del girone B di Serie A2.

Eppure il primo tempo è equilibrato, con la squadra di Vultaggio a sfruttare anche la vena di Khouaja (9 gol). Ma nella ripresa Monteprandone sembra lasciarsi andare: errori e qualche distrazione di troppo valgono ai marchigiani la 17esima sconfitta in campionato. La classifica, però, recita comunque terzultimo posto, davanti a Teramo e Pescara, con quest’ultimo prossimo avversario al palazzetto di via Colle Gioioso.

Coach Andrea Vultaggio commenta: “Sicuramente è stato fatto un passo indietro, la pausa per la Youth League forse non ci ha giovato. Nel primo tempo eravamo perfettamente in gara, poi a un certo punto ci siamo fatti risucchiare dagli errori del passato. Troppe parole in campo e gioco spezzettato, non corale”.

“C’è rammarico perché Ferrara, pur avendo un organico importante, non sta attraversando un gran momento dal punto di vista del gioco. Forse potevamo ottenere di più. Ma siamo stati capaci di fare peggio di loro e alla fine le grosse individualità hanno fatto la differenza a favore della Giara Assicurazioni. Adesso non ci resta che riazzerare tutto e riprendere da dove avevamo lasciato prima di questa partita e della sosta” conclude Vultaggio.

Sabato 18 marzo (alle 18) decima giornata di ritorno: arriva Pescara, ultima a quota 5, con quattro punti di ritardo da Monteprandone. Appuntamento da non fallire.

Conclusa la terza fase della Youth League U20

QUI per consultare nel dettaglio risultati e classifiche

CONVERSANO – Due vittorie e una sconfitta. Questo il bilancio per l’Handball Club Monteprandone dopo la terza fase eliminatoria della Youth League Under 20 che nel fine settimana appena trascorso si è tenuta a Conversano. I ragazzi di coach Andrea Vultaggio restano in corsa per l’ultimo atto della manifestazione, che si disputerà a giugno e vedrà partecipare le prime quattro classificate di ciascun girone. Prossimo passo, invece, dal 7 al 9 aprile a Pontinia (Latina).

In Puglia l’HC, inserita nel gruppo 2, ha ridebuttato venerdì superando 35-28 la Keyjey Pallamano Ragusa. Il giorno successivo il bis contro i padroni di casa del Conversano, battuti 31-26. Domenica, invece, il ko con Lanzara (27-42). Monteprandone, con 8 partite disputate, è quinto in classifica a quota 10, in una graduatoria comunque cortissima, visto che la coppia di testa, Carpi-Lanzara, è a 12.

Intanto, la prima squadra prepara l’importante tappa di campionato (la nona di ritorno), domenica alle 16, sul campo della Giara Assicurazioni Ferrara.

Sopra la classifica (Fonte FIGH)

HC, vittoria e balzo in classifica

HC Monteprandone-Prato 31-24

MONTEPRANDONE: Mucci, Grilli 7, Forlini, Vagnoni, Evangelista, Khouaja 2, Di Girolamo 1, Cani 2, Balmus, Martin 6, De Angelis, Tritto, Simonetti 4, Salladini 3, Stauble 6, Capocasa. All.: Vultaggio.

PRATO: Giacomo Messeri, Morini 1, Francalanci 3, Gnip 1, Balò 2, Ciabatti, Pukri 3, Pozzi, 2 Gabriele Messeri 3, Fratini 7, Mocellin 2. All.: Randis.

Arbitri: Fasano e Lorusso.

NOTA: parziale primo tempo, 17-12.

MONTEPRANDONE – La quarta vittoria stagionale, ancora una volta al palazzetto di via Colle Gioioso. Vale il sorpasso sui Lions Teramo e dunque il terzultimo posto in classifica, quello che se finisse oggi il campionato varrebbe la salvezza dell’Handball Club Monteprandone.

Contro Prato partita equilibrata, giocata punto a punto con le squadre che si sorpassano e controsorpassano, ma senza strappi decisivi. Al 22esimo, però, l’HC – troppo contratta in avvio – indovina il mini allungo che lo porta al riposo sul 17-12.  

Nel secondo tempo Prato prova a rifarsi sotto, portandosi in un paio di occasioni sul meno 2. Qui la difesa monteprandonese si compatta. Mucci compie un paio di parate fondamentali e l’attacco verde prende a girare come si deve. Monteprandone vince 31-24 e si porta a un solo punto da Prato, quartultimo, e a +1 (a quota 9) da Teramo, che scivola al penultimo posto.

Coach Andrea Vultaggio commenta: “Sono abbastanza soddisfatto del risultato e della prestazione. Forse abbiamo sofferto oltremodo l’importanza della gara e la consapevolezza che il momento fosse di quelli importanti. Venivamo da un periodo un po’ delicato dal punto di vista degli infortuni, con Gjorgievski ancora fuori e alcuni ragazzi non perfettamente in condizione. Però siamo stati bravi, soprattutto nel secondo tempo quando abbiamo respinto il ritorno degli avversari che hanno profuso il massimo sforzo per tornare in partita. Adesso però bisogna restare con i piedi per terra, servono ancora almeno due o tre vittorie per poter gioire. Come si è visto nessuna partita è scontata. Dovremo aumentare il nostro impegno per poter portare a termine quella che sarebbe una vera impresa per il nostro giovane gruppo” conclude Vultaggio.

Scontro diretto con Prato

MONTEPRANDONE – Un’altra tappa cruciale. Stavolta, però, è uno scontro diretto. L’Handball Club Monteprandone, penultimo in classifica e reduce dal ko di Chiaravalle, domani alle 18 ospita Prato, quartultimo e avanti di 3 punti rispetto ai verdi. Insomma, la sfida del palazzetto di via Colle Gioioso (ingresso libero), valevole per l’ottava giornata del girone di ritorno, pesa parecchio.

Più di qualche problema, al solito, per coach Andrea Vultaggio (nella foto). Sono infortunati a vario titolo, infatti, Gjorgievski, Simonetti e Stauble. All’andata, in Toscana, finì 25 pari, con Monteprandone che incamerò il primo punto della stagione.

Domani al Colle Gioioso arbitrano Fasano e Lorusso.

HC, derby a Chiaravalle

MONTEPRANDONE – Settima giornata di ritorno ed è un derby per l’Handball Club Monteprandone. Tappa a Chiaravalle, sabato alle 18. Gara difficilissima, peggio: proibitiva, contro la quarta forza del girone B di Serie A2. Tanto più che i verdi la avvicinano in assoluta emergenza: il terzino Forlini sconterà l’ultima delle due giornate di squalifica rimediate a Parma due turni fa e poi ci sono quattro-cinque giocatori influenzati.

Insomma, anche stavolta settimana complicata per coach Andrea Vultaggio. L’ultima gara, contro i Lions Teramo, ha ridato slancio all’HC, tornata prepotentemente in corsa per la salvezza. Ma a questo punto della stagione per Monteprandone i margini di errore sono ridottissimi. A Chiaravalle servirà un’impresa per invertire il pronostico.

L’HC vince e ritorna in corsa

HC Monteprandone-Lions Teramo 34-25

MONTEPRANDONE: Mucci, Grilli 7, Vagnoni, Mirko Salladini, Evangelista, Khouaja 5, Di Girolamo, Cani 1, Martin 6, De Angelis, Tritto, Simonetti 2, Moreno Salladini 1, Marucci, Stauble 6, Gjorgievski 6. All.: Vultaggio.

TERAMO: Sfrattoni, Di Battista 1, Cinelli 3, Toppi 9, D’Argenio 1, Morale, Michini, Addazi, Ciutti 4, Valeri 5, Di Salvo, Camaioni 1, Mogilka 1, Flammini, Reginaldi, Rossi.  All.: Massotti.

Arbitri: Fato e Guarini.

NOTA: parziale primo tempo, 15-15.

MONTEPRANDONE – La terza vittoria, la seconda nel 2023. E questa pesa. L’Handball Club Monteprandone fa suo lo scontro diretto contro i Lions Teramo, portandosi a un punto proprio dalla squadra abruzzese, terzultima. Un gradino sotto i verdi, che si rilanciano prepotentemente nella corsa salvezza.

Primo tempo tosto, match punto a punto, con l’HC che scappa sul +3 e viene subito riagguantato da Teramo. Segue il controsorpasso abruzzese e di nuovo la parità raggiunta dai padroni di casa, capaci di mettere la museruola alla bocca da fuoco ospite, Toppi, francobollato da Khouaja. Si va al riposo sul 15 pari.

Anche nel secondo tempo sembra destinato a resistere l’equilibrio, poi il mancino 2005 Simonetti con due-tre giocate dà la svolta. Da lì è un monologo di Monteprandone, che alza il livello di gioco, anche grazie alle ottime prove di Martin e Gjorgievski e ai cambi di ritmo di Stauble e Grilli, il quale doveva essere in campo solo per onore di firma e invece alla fine risulterà il migliore marcatore dei suoi con 7 reti.

Epilogo senza storia con l’HC che allunga sul +11. A Teramo saltano pure i nervi: l’ala destra Cinelli a un minuto dalla fine si rende protagonista di un brutto colpo al volto a Khouaja, costringendolo a uscire con il volto sanguinante. Per fortuna nulla di rotto per il 2006 verde. Sipario sul 34-25.

Questo il commento di coach Andrea Vultaggio: “Abbiamo fatto il nostro dovere, siamo riusciti, come speravamo, a rientrare pienamente nella lotta salvezza. Adesso abbiamo il destino nelle nostre mani per le prossime 7 partite”. E ancora: “I ragazzi sono stati molto abili a non lasciare scampo agli avversari. Non ho mai avuto l’impressione che potessimo perdere l’incontro e questa è una gran bella sensazione per un allenatore. Sono stati tutti veramente bravi, tenendo un alto livello per tutto il secondo tempo dal portiere all’ultimo elemento della panchina che non ha gioca e credo che questa sia la soddisfazione maggiore. Ora bisogna essere bravi a non abbassare l’attenzione nelle prossime gare. Abbiamo la possibilità di salvarci con merito, direi, e il margine con cui oggi abbiamo vinto credo che lo dimostri pienamente”.

Sabato 18 febbraio altra tappa cruciale per Monteprandone: il derby di Chiaravalle. “Volare sempre bassi, ci aspetta una delle migliori squadre del girone – prosegue coach Vultaggio -, una partita apparentemente a pronostico chiuso, ma dobbiamo ricordare che non abbiamo nulla da perdere. In ogni caso serve massima concentrazione per preparare poi la sfida della settimana successiva, in casa contro il Prato, che per noi varrà un altro pezzo di salvezza. Quindi, vietato distrarsi” conclude Vultaggio.

Sabato delicata sfida salvezza

MONTEPRANDONE – Dopo due settimane si torna in campo e per l’Handball Club Monteprandone ritrova il Colle Gioioso.

Sabato alle 18 i verdi, penultimi in classifica, aspettano i Lions Teramo, terzultimi, 3 punti sopra, per la sesta giornata di ritorno. Tappa salvezza fondamentale per gli uomini di coach Andrea Vultaggio, reduci dall’immeritata sconfitta di Parma. Uno scivolone che ha pure lasciato qualche strascico, visto che l’ala sinistra Giulio Forlini è stato assai discutibilmente squalificato per due giornate.

Monteprandone è chiamato a confermare la voglia e la determinazione visti in Emilia a fine gennaio.

Sabato, al solito, ingresso gratuito al palazzetto di via Colle Gioioso.

Sconfitta immeritata a Parma

Cold Point Parma-HC Monteprandone 31-26

PARMA: Leoni, Marcogliese, Buratti, Ferrari 3, Abbati 4, Pieracci 3, Vojnovic 6, Guatelli, Carini 8, Raimondi, Oppici 7, Polizza, Maci, Leoni, Ganev, Portesani. All.: Fanti.

MONTEPRANDONE: Mucci, Grilli 4, Forlini 2, Vagnoni, Mirko Salladini, Khouaja 5, Di Girolamo 5, Balmus, Martin 3, De Angelis, Tritto, Simonetti, Moreno Salladini 1, Marucci 1, Stauble 5, Gjorgievski. All.: Vultaggio.

Arbitri: Marcelli e Ramoul.

NOTA: parziale primo tempo, 13-12.

PARMA – Un’altra sconfitta per l’Handball Club Monteprandone. A Parma i verdi se la giocano per 52 minuti su 60, sapendo soffrire e ribattere punto a punto ai padroni di casa.

Nel primo tempo l’HC parte male. I ducali allungano subito sul 7-3 nei primi 10 minuti. Pian piano però gli ospiti risalgono e riescono a chiudere il lato A della sfida sotto di un solo gol (13-12).

Nella ripresa l’inerzia cambia, tanto che Monteprandone in un paio di circostanze si porta sul +2. Ma a otto minuti dalla fine si spegne la luce. Alcune decisioni arbitrali clamorose spostano l’ago della bilancia in favore di Parma, che grazie anche alla loro esperienza vince la partita punendo oltremodo Monteprandone nel punteggio. L’HC chiude con due cartellini rossi, per Moreno Salladini e Forlini.

Non sono bastate le buone prove di Khouaja e Di Girolamo, a tratti sostenuti da uno Stauble prezioso ma pure un po’ sprecone in zona tiro.

Coach Andrea Vultaggio alla fine è durissimo con i direttori di gara: “Non meritavamo di perdere, i ragazzi ce l’hanno messa tutta, ma purtroppo non è bastato. Di solito non parlo mai di arbitri ma stavolta quello che abbiamo subito ha dell’incredibile. E non parlo di decisioni, la partita l’abbiamo buttata noi nel finale con troppi errori dai 6 metri; parlo piuttosto del comportamento arrogante e indisponente avuto nei nostri confronti. Non è la prima volta che Marcelli e Ramoul si accaniscono contro di noi, era già successo a Pescara e in casa contro Ferrara, quando ci avevano penalizzato con degli errori clamorosi. Senza dubbio è la coppia meno all’altezza che ho visto negli ultimi anni”.

“Speriamo che nelle prossime partite riceveremo un trattamento equo, anche perché non siamo ancora morti e abbiamo ancora in mano il nostro destino” conclude coach Vultaggio.

Ora la sosta: si torna in campo sabato 11 febbraio, al Colle Gioioso contro i Lions Teramo.

Pesante ko al Colle Gioioso

HC Monteprandone-Camerano 27-42

MONTEPRANDONE: Mucci, Grilli 2, Forlini 3, Matteo Vagnoni, Mirko Salladini, Evangelista 1, Coccia 1, Khouaja 1, Di Girolamo 3, Balmus, Martin 8, De Angelis, Simonetti 5, Moreno Salladini 1, Gjorgievski 2, Capocasa. All.: Vultaggio.

CAMERANO: Sanchez, De Grandis, laera 4, Gardi 1, Francelli 2, Selmani 2, Marinelli 3, Errico 10, Covali 4, Antonelli, Ballerini 7, Casavecchia, Cirilli 5, Alessandro Vagnoni 4, Gambini, Rossi. All.: Campana.

Arbitri: Ricciardi e Kurti.

NOTA: parziale primo tempo, 7-20.

MONTEPRANDONE – Stavolta senza alibi. Batosta tremenda per l’Handball Club Monteprandone al Colle Gioioso nel derby con il Camerano. Una sfida a cui i verdi si sono avvicinati con molti problemi di formazione, ma certo ci si aspettava di più.

E invece per ospiti tutto fin troppo facile.  Un match di fatto chiuso già nel primo tempo, con Camerano avanti 20-7. E nella ripresa il passivo è aumentato ancora, con il 27-42 che racconta di una giornata da dimenticare in fretta per l’HC.

Così coach Andrea Vultaggio: “Una partita nata male e finita peggio. Purtroppo abbiamo pagato un primo tempo scellerato dove praticamente non siamo scesi in campo. Va detto che Camerano non è un cliente per nulla agevole. Penso che tra le squadre di testa sia senza dubbio la più completa, con diverse rotazioni e con un impianto di gioco nettamente superiore alle altre. Dal canto nostro non possiamo più permetterci errori e se, dal punto di vista del gioco oggi abbiamo peccato, posso altresì dire che l’atteggiamento mentale sicuramente è quello che ci ha penalizzato di più”.

“Adesso è ora di stringere i denti e alcuni dei miei ragazzi devono capire che nello sport, ma nella vita in generale, le chiacchere stanno a zero, sono solamente i fatti che danno la misura di chi siamo veramente. Ora ci aspetta una battaglia a Parma, campo molto ostico. Lavoreremo per eliminare i problemi che ci hanno bloccato” conclude coach Vultaggio.

Emergenza totale

MONTEPRANDONE – Seconda gara casalinga del 2023 e quinto derby della stagione. L’Handball Club Monteprandone sabato, alle 18, torna al Colle Gioioso (ingresso gratuito), per sfidare Camerano.

Verdi ancora feriti dalla sconfitta di Nonantola contro Modena, scivolone che ha interrotto una serie di partite molto positive, al netto del risultato, per la squadra di coach Andrea Vultaggio. La prossima si prospetta durissima. Non solo e non tanto perché Camerano, quinto, è reduce dal successo interno sul Bologna United. Ma anche e soprattutto per la difficile situazione in cui Monteprandone sta preparando l’impegno.

Alla squalifica (due giornate) di Cani, infatti, si aggiunge la manciata di giocatori in forte dubbio: il terzino macedone con passaporto bulgaro Goce Gjorgievski sta ancora gestendo i postumi di una brutta botta rimediata in Emilia; Grilli e Stauble si sono fermati per problemi fisici; Khouaja si sta allenando a ritmi ridotti per un fastidio al braccio.

Insomma, quadro preoccupante per coach Vultaggio. Ma al Colle Gioioso, dopo la vittoria nella prima del nuovo anno contro Sassari, l’HC vuole tornare a fornire una bella prestazione.

HC sottotono in Emilia

Modena-HC Monteprandone 28-23

MODENA: Spelta, Stallo 3, Martinelli, Bassoli, Pugliese 10, Prandi, Boni 1, Morselli 2, Terrasi 4, Bernardi, Turrini 3, Pollastri 1, Pannone, Petrillo, Caretti, Zoboli 4. All.: Sgarbi.

MONTEPRANDONE: Mucci, Grilli 2, Forlini, Vagnoni, Evangelista, Khouaja 2, Di Girolamo 3, Cani, Martin 5, De Angelis, Tritto, Simonetti 1, Moreno Salladini 1, Stauble 5, Gjorgievski 4, Cela. All.: Vultaggio.

Arbitri: Dana e Coppi.

NOTA: parziale primo tempo, 13-10.

NONANTOLA – Un deciso passo indietro rispetto alle ultime prestazioni. E così l’Handball Club Monteprandone non riesce a dare seguito alla bella vittoria casalinga contro Sassari.

A Nonantola, contro Modena, nella terza giornata di ritorno, finisce con la 13esima sconfitta stagionale per i verdi. Non bastano nemmeno l’esperienza e i 4 gol realizzati in Emilia dal terzino classe 1997 macedone (con passaporto bulgaro) Goce Gjorgievski, tesserato all’ultimo da Monteprandone.

Da rivedere Gjorgievski e tutta l’HC, giù di corda, specie nel primo tempo, anche se al riposo il parziale recita 13-10. Verdi in ogni caso lenti, poco lucidi e soprattutto imprecisi sotto porta. Nella ripresa Modena chiuderà 28-23.

Coach Andrea Vultaggio, a fine partita, commenta sintetico: “Non c’è molto da dire, archiviamo in fretta una prestazione sottotono e ripartiamo con la testa alla prossima sfida di sabato contro Camerano”.

Tappa a Nonantola con Modena

MONTEPRANDONE – Terza giornata del girone di ritorno e prima trasferta del 2023, a Nonantola contro Modena. L’Handball Club Monteprandone proverà a concedersi un altro sabato super. Dopo il 34-29 nell’ultimo turno, al Colle Gioioso con Sassari, domani (alle 18.30) la tappa emiliana.

È ancora negli occhi di tutti la vittoria che ha fatto scalare un gradino della classifica ai verdi, dall’ultimo al penultimo posto, ma soprattutto ha confermato che la stagione dell’HC può davvero svoltare: la salvezza è a meno 2. Tanti segnali prima della sosta, corroborati poi da una prestazione molto convincente.

Adesso, però, coach Andrea Vultaggio si aspetta una conferma con Modena. Rivali poco sotto la metà classifica, ottavi, con 5 vittorie, un pareggio e 9 ko. Gli emiliani hanno cominciato il nuovo anno perdendo di due sul parquet del Bologna United.

Per Monteprandone è stata l’ennesima settimana di duro lavoro. Coach Vultaggio per l’appuntamento di domani sta gestendo qualche giocatore non al massimo della condizione.

Alla palestra Alighieri di Nonantola arbitra la coppia Dana-Coppi.